Visitare Acquasanta Terme


Del periodo augusteo ci resta il ponte sul Garrafo che è primo ponte in pietra della strada consolare Salaria. Alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la città segue le vicende storiche di Ascoli dove si insediarono i Longobardi e successivamente i

Oggi Acquasanta Terme ha un'importante centro termale dove è possibile fare inalazioni, insufflazioni, idromassaggi, e molte altre cure, inoltre è presente la cosiddetta grotta sudatoria dove le acque generano vapore ad alta temperatura costituendo una sauna naturale.
» Da vedere
Il Castello di Luco venne edificato tenendo conto della naturale difendibilità del luogo. La sua struttura è quasi circolare.
L'insieme delle sue caratteristiche lo rende un luogo ricco di fascino e degno di una attenta visita, oggi, la famiglia Amici lo ha reso fruibile al pubblico, curandone la conservazione, e rispettandone gli antichi caratteri e l'enorme potere suggestivo.
» Come arrivare
Aeroporti: Ancona-Falconara Km.150 Pescara Km.100
Autolinee: Corse giornaliere di pullman per Ascoli Piceno, Ancona, Roma Pescara Norcia.
Ferrovia: Stazione di Ascoli Piceno Km.20 stazione di S.Benedetto del Tronto Km.48.
Autostrade: Da autostrada Adriatica A14, uscita Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto Raccordo Autostradale Ascoli Mare Strada SS.n.4 Salaria direzione Roma, distanza da uscita autostrada Km.48.
Da Firenze Autostrada del Sole A1, Roma Uscita Fiano Romano, SS.4 Salaria direzione Rieti Ascoli Piceno Km.170.
Acquasanta Terme sigla provincia AP, regione Marche.