Visitare Atri
Atri è uno dei centri artistici più importanti dell'Abruzzo. Venne fondata dai Piceni divenendo

Il duomo di Atri venne costruito intorno al XIII - XIV secolo, all'interno si trova un coro quadrato decorato da un ciclo gli affreschi rinascimentali e vi sono conservati i resti di un pavimento in mosaico che appartenevano alle terme romane sulle quali fu eretta la chiesa.

Ad Atri abbiamo inoltre la chiesa di Sant'Agostino, la chiesa di San Francesco, il palazzo Acquaviva, la chiesa di San Nicola di Bari del 1256 e la chiesa di Santa Andrea del 1300.
Atri sigla provincia TE, regione Abruzzo.