Visitare Cosenza
Cosenza è situata nella valle del fiume Crati nel punto di confluenza con il Busento. Il centro

Il duomo di Cosenza fu edificato nel XII secolo in forme gotiche, ma rimaneggiato in epoca barocca. All'interno si conserva il monumento funebre a Isabella d'Aragona, moglie di Federico III re di Francia.
Da visitare è la chiesa di San Francesco edificata 1200 e rimaneggiata nel 700, nell'annesso convento si trova una collezione di opere d'arte.
Il castello che domina la città dall’alto fu costruito sotto i normanni forse su preesistenti strutture saracene, fu ampliato e trasformato prima da Federico II, poi dagli Angioini.
Cosenza sigla provincia CS, regione Calabria.