Visitare Garda
Garda è una piccola
cittadina di origine romana posta sulle rive del lago di Garda, a
cui da il nome,
all'interno di un'insenatura ben protetta ai piedi del monte Baldo.
Alle sue spalle sul colle della Rocca, sorgeva in epoca medievale
il castello di Garda, tanto importante al tempo dei longobardi da
dare il nome al lago che una volta veniva chiamato Benacus. Oggi l'originario
impianto urbanistico è stato rimaneggiato per la costruzione
di numerose ville, ma una parte della cerchia muraria che un tempo
la circaondava è ancora visibile nel centro abitato. L'ingresso
al borgo più antico è segnato dalla Torre dell’orologio,
altri palazzi da vedere sono il palazzo Fregoso del XVI secolo, il
palazzo del Capitano e La Losa. C'è poi Villa Albertini e l’antica
Pieve.
Oggi
Garda è una bellissima località di villeggiatura, dotata
di alberghi e residence; da percorrere è la lunga passeggiata
lungo la costa del golfo di Garda, che va dalla Rocca a San Vigilio
e da ammirare è lo splendido tramonto visto da Punta San Vigilio.
Le manifestazioni che si svolgono a Garda sono il Palio delle Contrade
che si disputa a ferragosto sulle tipiche barche a remi e la Sardellata
al Pal del Vo’ che è una cena in barca al chiaro di luna in
mezzo al lago che si svolge in luglio.
Garda sigla provincia VR, regione Veneto.
La località fa parte dell'itinerario -->
Il Lago di Garda