Visitare Locri
L'attuale cittadina di Locri è situata poco a nord dell'antica città da cui prese il nome. L'antica Locri Epizephiri venne fondata dai greci della Lòcride nel VII secolo a.C. La città nel V secolo era una delle più importanti della Magna Grecia, decadde però in periodo romano e fu distrutta dai saraceni. L’importante

I reperti ritrovati nell'area si trovano al Museo arhceologico nazionale di Reggio Calabria e all'antiquarium che si trova presso l'ingresso degli scavi. All'ingresso si trovail basamento di un tempio ionico del V secolo e una parte dalla cinta muraria, sulle sulle pendici del colle, si trova il Teatro greco-romano, più in alto si trova il tempio di Persefone della seconda metà del V secolo a.C
Locri sigla provincia RC, regione Calabria.