Visitare Metaponto
La cittā di Metaponto fu fondata dai greci e, intorno al VII secolo a.C., ospitò il filosofo e matematico

La città antica di Metapontion sorgeva non lontano dal mare ed era in comunicazione con esso tramite un canale. Durante gli scavi archeologici, nella zona nord sono stati messi in luce i templi, mentre a est era situato il quartiere dei vasai.
Nell'area dei templi sono venuti alla luce i ruderi del tempio di Apollo del VII secolo a.C., i resti del tempio di Afrodite e di Atena ed il tempio di Hera che appartiene al IV - V secolo a.C.
Nel museo di Metaponto sono esposti i resti delle decorazioni delle Tavole Palatine in terracotta e materiali che provengono dagli scavi archeologici soprattutto dalla zona delle necropoli e dei templi; inoltre sono esposti oggetti di oreficeria, oggetti in argento lavorati molto finemente ed una notevole quantità di vasi e terrecotte.
L'edificio delle Tavole Palatine in origine era un tempio extra urbano di cui oggi ci rimangono il basamento e alcune colonne. Nella necropoli di Metaponto si trovano una notevole quantità di tombe tra le quali una grande tomba monumentale del V secolo.
Metaponto sigla provincia MT, regione Basilicata.