Visitare Milano

L’antico insediamento di “Mediolanum” (“luogo di mezzo”) viene occupato nel quarto secolo a. C. dalla popolazione dei Galli. Soltanto nel terzo secolo a. C. il paese, in pieno sviluppo, passa alla dominazione dei Romani, come residenza dell’imperatore Massimiano, anche se di quel periodo non resta quasi nulla. Nel Medioevo, Milano inizia il suo fervido sviluppo economico e commerciale, grazie anche all’affermarsi della classe dei mercanti e degli artigiani, che operano sotto la protezione del Vescovo che controlla la città. Anche la vita politica di Milano è piuttosto movimentata, difatti, a partire dal 1167, anno in cui nasce la Lega Lombarda, guidata dall’arcivescovo Galdino, il potere passa dalle mani di quest’ultima alla famiglia dei Visconti e, poi, alla famiglia degli Sforza. Nel quindicesimo secolo, Milano è conosciuta come una delle città più ricche d’Europa, grazie alla politica di Ludovico il Moro e di Beatrice d’Este. Divenuta, ormai, un obbiettivo importante, Milano è oggetto di numerose invasioni, da parte dei Francesi, degli Austriaci, e degli Spagnoli, per passare definitivamente alla dinastia degli Asburgo.
Tutt’oggi, Milano è nota come una delle città più belle e ricche d’Europa. La popolazione dei Romani ha lasciato come unico segno tangibile della sua presenza le colonne di San Lorenzo. Diversamente, del periodo medievale, vi sono numerosi monumenti che ne testimoniano la storia architettonica. Uno di questi capolavori è la Basilica di Sant’Ambrogio. Sant' Ambrogio, Vescovo di Milano, ha voluto edificare la Basilica Martyrum, intorno al 379 d.C, per raccogliere le sepolture dei primi martiri cristiani della città; la basilica viene, poi, ribattezzata in suo onore, quando vi trova anch’egli sepoltura. La chiesa è caratterizzata da un cortile porticato, che si estende su tre lati, mentre il quarto lato coincide con il nartece della chiesa, del IX secolo, con facciata a capanna. Sulla destra si erge il campanile, risalente al nono secolo, mentre il presbiterio e il coro sono stati edificati nell'ottavo secolo. L'interno è composto da tre ordini di navate, e custodisce numerose opere d’arte, quali l’altare d'oro di Vuolvinio, del IX secolo ed un mosaico risalente addirittura al V secolo. Gran parte dei capolavori un tempo presenti possono essere ammirati nell'adiacente Museo di Sant' Ambrogio. In piazza Castello, si eleva maestoso il Castello Sforzesco. La struttura nasce come fortino, posto a difesa della città, ma, successivamente, diventa una della più lussuose residenze ducali, per poi divenire nuovamente struttura militare. Il Castello Sforzesco viene edificato verso la metà del 1300, per opera della famiglia dei Visconti e nel secolo successivo, viene ricostruito ed adattato a residenza cortigiana, per volere degli Sforza. Con la dominazione spagnola, il Castello perde tutto il suo splendore e la sua vitalità al punto tale che, nel 1800, si progetta la sua demolizione. Fortunatamente, si adotta la decisione di restaurarlo, incaricando l’architetto Luca Beltrami, che attraverso un’opera di recupero degli spazi interni, getta le basi per la futura destinazione del Castello. Infatti, attualmente, il Castello è sede di un museo, che raccoglie numerose opere statuarie, arredamenti e armi delle Civiche Raccolte d'Arte Antica. Il palazzo di Brera viene eretto nel 1200 quale convento degli Umiliati e, successivamente, diventa la sede della scuola teleologica dei Gesuiti. Attualmente, invece, è sede della Pinacoteca di Brera, che ospita molte delle più importanti opere pittoriche della scuola della Lombardia e del Veneto, che abbracciano un arco temporale, che va dal quindicesimo al diciottesimo secolo, come il Cristo morto e il Polittico di San Luca, attribuito al Mantenga, la Pietà di Bellini, il San Girolamo di Tiziano ed il Miracolo di San Marco di Tintoretto.
Il Teatro alla Scala viene costruito nella seconda metà del 1700, su progetto dell'architetto Piermarini. La facciata è composta da un portico a tre arcate, finemente decorato nel frontone triangolare, dove, in bassorilievo, è raffigurato il carro di Apollo. All’interno vi sono quattro ordini di palchi, rifiniti in stucchi bianchi e dorati e due gallerie, sormontate da un suggestivo lampadario in cristallo di Boemia. Vicino al Teatro vi è un museo, che espone vari cimeli della storia della musica. Simbolo della città è il Duomo. La sua costruzione ha inizio nel 1386, per volere di Gian Galeazzo Visconti, tuttavia, la sua ultimazione si ha ben cinque secoli dopo, nel 1812. Il lungo periodo impiegato determina la convivenza nell’opera ultimata dello stile gotico con lo stile rinascimentale. L'esterno è ricoperto di marmo di Condoglia, che gli dona un colore rosato. Nella facciata si evidenziano cinque portali in bronzo del 1600, mentre l'interno è diviso in cinque navate, contraddistinte da pilastri polistili. La caratteristiche più famosa sono le guglie, che arrivano a toccare i 108 m d’altezza nonché la Madonnina dorata, collocata sulla guglia maggiore nel 1774.

Milano sigla provincia MI, regione Lombardia.



Partecipa anche tu alla guida: SCRIVI UNA RECENSIONE sulla località