Visitare Palermo
Palermo è la principale città della Sicilia per grandezza ed importanza, situata in una bellissima

Nel centro storico si trovano molti monumenti importanti, tra questi vi è la maestosa cattedrale edificata nel 1184 che conserva ancora la sua struttura originaria nonostante le alterazioni subite nel tempo. All’interno si trovano le tombe di Enrico VI, Federico II di Svevia e di Costanza D’Aragona, inoltre, vi si conserva l'urna d’argento che custodisce le reliquie di Santa Rosalia protettrice di Palermo.
Nella parte più antica della città sorge il Palazzo dei Normanni, edificato nel IX secolo sui resti di architetture puniche e romane. All'interno da ammirare è la splendida Cappella Palatina costruita nel 1130, ricoperta di mosaici bizantini.
Uno dei monumenti arabo-normanni più famosi della città è la chiesa di S.Giovanni degli Eremiti fatta costruite da Ruggero II tra il 1130 e il 1148. Tratti caratteristici di questo edificio sono le cupole rosse rotonde impostate su torri quadrate.
Palermo sigla provincia PA, regione Sicilia.