Visitare Populonia
Situata su di un promontorio Populonia si affaccia sul golfo di Baratti. Il luogo fu abitato già a

L'etrusca Popluna aveva un'importante porto utilizzato in seguito dai romani per la lavorazione del ferro. Populonia venne abbandonata intorno all'anno mille per poi riprendere vita nel XIV secolo.
L'abitato è dominato dalla rocca medievale, da vistare è il museo etrusco con raccolta di materiali provenienti dagli scavi.
Da vedere a Populonia è la Necropoli etrusca che si trova nelle vicinanze del porto e che comprende sepolcri di vari periodi : dal IX al II secolo a.C. e che furono sepolti dalle scorie della lavorazione del ferro qui praticata. Vi si possono ammirare le tombe a tumulo orientaleggianti nelle quali la cella funeraria è coperta da un tetto a volta, oppure tombe più tarde coperte da tetto a spiovente, la necropoli ellenistica delle Buche delle Fate e la cinta muraria etrusca.
Populonia sigla provincia LI, regione Toscana.