Visitare Rimini

Rimini ha anche un bel centro storico e aree archeologiche di notevole interesse. Da visitare è il Tempio Malatestiano edificato su progetto di Leon Battista Alberti, al suo interno di conservano il Crocefisso di Giotto e un affresco di Piero della Francesca.
Da visitare è La Domus del chirurgo aperta da pochi anni al pubblico; l’importanza del ritrovamento archeologico è dovuto al fatto che ha restituito il corredo di strumenti del lavoro di un chirurgo più ricco del mondo romano a noi noto.
Una passeggiata merita il borgo San Giuliano con le sue stradine e piazzette di carattere medievale, ma ristrutturate con muri color pastello talvolta decorati da murales. Da visitare inoltre sono: la cattedrale, il ponte di Tiberio, l'arco di Augusto e il Santuario Madonna della Misericordia.
A Rimini sono presenti anche centri termali a pochi metri dal mere e che ne sfruttano le acque che risultano bicarbonato, salsobromoiodiche e alcalino-terrose e per l’elevata concentrazione di sale adeguate per la talassoterapia.
Nei dintorni di Rimini vi sono numerosi parchi tematici come Italia in Miniatura, Aquafan e l’acquario Le Navi.
Rimini sigla provincia RN, regione Emilia Romagna.