Visitare Tortolì

Tortolì è una piccola cittadina dell’antica regione dell'Ogliastra. Tortolì è adagiata in una piccola ma fertile pianura, di fronte al promontorio di Arbatax. Tortolì, infatti, è legata all’agricoltura ed i suoi territori sono coltivati a vigneti e frutteti.
La nascita di Tortolì risale a tempi piuttosto remoti, molto probabilmente all’epoca nuragica, come viene testimoniato dagli innumerevoli ritrovamenti archeologici. Nei secoli successivi, Tortolì viene insediata anche dalle popolazioni cartaginese, romana e spagnola.
Il paesaggio che incornicia Tortolì è un ambiente naturale incontaminato, dove si può ammirare uno specchio di acqua dolce, con varie specie di animali.
Per questi motivi, l’economia di Tortolì ha avuto modo di ampliarsi e di arricchirsi con il turismo.
Tortolì presenta un caratteristico centro storico con edifici, dal notevole pregio architettonico realizzati tra il diciottesimo ed il diciannovesimo secolo.
La chiesa di Sant'Andrea Apostolo, patrono di Tortolì, è stata edificata nel diciassettesimo secolo e presenta uno stile barocco. All’interno la chiesa di Sant’Andrea è suddivisa in tre ordini di navate, tra le quali si possono ammirare diversi capolavori artistici.
Sul promontorio di Arbatrax, fuori dall’abitato di Tortolì, si innalza la Torre di vedetta realizzata dagli spagnoli, sulle scogliere rocciose di porfido rosso.

Tortolì sigla provincia OG, regione Sardegna.



Partecipa anche tu alla guida: SCRIVI UNA RECENSIONE sulla località