Visitare Tortona


Il più antico palazzo della città è Palazzo Guidobono risalente al XV secolo, rimaneggiato più volte, al suo interno conserva un soffitto ligneo a cassettoni decorato con stemmi e motivi zoomorfi, oggi è la sede del Museo Archeologico e delle Civiche Raccolte Artistiche e Storiche dove sono conservate, tra le altre cose, i resti dell’antica Dertona.
Da visitare a Tortona è la chiesa di Rivalta che tutto quello che resta del complesso abbaziale dei monaci cistercensi. L'edificio presenta una caratteristica architettura cistercense tra il romanico lombardo e il gotico francese, all'interno presenta un ciclo di affreschi risalenti alla seconda metà del secolo XV. A fianco dell'abbazia, alla metà del XVII, fu edificata un'imponente residenza nobiliare di cui si possono ammirare gli ampi loggiati.
» Come arrivare
Strade: S.S. n. 10 Padana Inferiore, S.S. n. 35 dei Giovi, S.S. n. 211 della Lomellina
Autostrade: Autostrada dei Fiori (A 7), Autostrada dei Vini (A 21), Autostrada dei Trafori (A 26).
Treni: Per tutta Italia attraverso le principali vie ferroviarie: Milano - Genova, Torino - Piacenza - Brescia, Torino - Piacenza - Bologna.
Tortona sigla provincia AL, regione Piemonte.